“Aprirsi al futuro – Percorsi di integrazione lavorativa per favorire comunità forti”

L’obiettivo generale dell’iniziativa è contribuire alla promozione del lavoro dignitoso e della crescita economica, sostenendo il processo di autonomia e integrazione che consenta a migranti e nuovi poveri in Italia di rendersi progressivamente autonomi dal sostegno di prima assistenza e di integrarsi in modo proficuo nel tessuto sociale ed economico.
Obiettivo specifico è favorire l’accesso di profughi e di nuovi poveri al mercato del lavoro, attraverso percorsi di orientamento, formazione e accompagnamento, con un’attenzione particolare alla promozione del protagonismo attivo nella realizzazione dei percorsi di integrazione lavorativa e sociale.

Siamo intervenuti su:
- 50 migranti, richiedenti asilo, rifugiati e nuovi poveri/disoccupati, domiciliati nel Comune e nella provincia di Milano, ospitati presso famiglie/appartamenti o nel sistema pubblico di accoglienza, che sono stati supportati nell’accesso al mercato del lavoro, attraverso percorsi di formazione e accompagnamento.
Il metodo di lavoro ha focalizzato la propria innovazione metodologica nell’ approccio integrato e di prossimità, basato sulla valorizzazione della partnership secondo un modello in cui enti diversi si integrano uno con l’altro, attivando il lavoro di rete per rispondere ai diversi bisogni a sostegno dell’inserimento sociale e lavorativo.